Informazioni

Descrizione
TOUR COLLETTIVO
Partenze di lunedì e domenica

Durata itinerario 6G / 5N
Gruppo base senza minimo partecipanti
Guida parlante italiano
Itinerario

LA HABANA - LA HABANA - VALLE DE VINALES - LA HABANA - BOCA DE GUAMA’ - CIENFUEGOS - TRINIDAD - CIENFUEGOS - SANTA CLARA - VARADERO

Programma

1° Giorno: ITALIA / LA HABANA
Arrivo all’Havana, capitale dal fascino antico e centro economico/culturale di Cuba. Incontro con il nostro rappresentante. Trasferimento e sistemazione presso la struttura prenotata. Cena a buffet o fredda, in dipendenza dell’orario di arrivo. Serata a disposizione. Pernottamento.
2° Giorno: LA HABANA
Prima colazione e incontro con la guida locale in italiano, che vi accompagnerà in un tour a piedi nel cuore dell’Havana Vecchia per scoprirne la storia e arrivando fino a Plaza de San Francisco de Asis, dominata dalla basilica omonima. Partenza per la visita panoramica del Castillo del Morro, situato all’entrata del porto. Visita al Museo del Ron per apprezzare il processo di lavorazione e fare una piccola degustazione. Giro per la Plaza Vieja, la più colorata e vivace e, attraversando Calle Mercaderes si arriverà a Plaza de Armas, la più antica della città e Plaza de la Catedral, dove si trova la splendida cattedrale barocca. Sosta in un ristorante locale per gustare un delizioso pranzo tipico e poi ripartire per un giro panoramico del Museo de la Revolucion, Parque Central, Gran Teatro de la Habana e Capitolio Nacional. Continuazione del giro panoramico attraverso il Malecon Habanero fino ad arrivare all’Havana moderna, Plaza de la Revolución, simbolo della rivoluzione cubana e Collina Universitaria. Rientro in hotel. Cena in un ristorante locale. Serata a disposizione e pernottamento in Hotel.
3° Giorno: LA HABANA / VALLE DE VINALES / LA HABANA
Colazione e partenza per Valle de Viñales, la provincia più occidentale di Cuba dove si coltiva il miglior tabacco del mondo. Durante il viaggio sarà possibile ammirare vallate di palme reali (albero Nazionale di Cuba). Sosta al Mirador de Los Jazmines, un punto panoramico per ammirare la valle. Visita alla Casa de Tradiciones Campesinas, per sapere come avviene la produzione di tabacco locale. Vista panoramica attraverso la Valle de Viñales e ingresso al sorprendente Mural de la Prehistoria, collocato sopra la parete naturale del Mogote Pita, nella Sierra de los Órganos; fu realizzato partendo da un disegno dell’artista Leovigildo González Morillo con l’intento di rappresentare il processo evolutivo della vita dal suo punto di vista. Il murales ha una lunghezza di 120 m ed è il dipinto a cielo aperto più grande al mondo. Visita alla Cueva del Indio, considerata una delle meraviglie dell’UNESCO, si tratta di una grotta formata da solide formazioni calcaree, con gallerie che portano il nome di personaggi celebri; si visita in parte a piedi e in parte risalendo il fiume sotterraneo in barca. Pranzo in ristorante locale. Rientro a La Habana. Sistemazione, cena e pernottamento presso la struttura prenotata.
4° Giorno: LA HABANA / GUAMA’ / CIENFUEGOS
Dopo la prima colazione trasferimento a Cienfuegos; situata in una baia dominata dal Castillo de Jagua (1742), è una delle città più importanti di Cuba, soprattutto per il commercio. La sua bellezza è straordinaria ed attira ogni anno migliaia di turisti. Anche per questo motivo i cubani la chiamano “Perla del Sud”.
Visita in transito alla fattoria “Fiesta Campesina” per apprezzare la bellezza naturale de la Peninsula de Zapata. Visita al centro turstico di Guamà. Visita al “Criadero de Cocodrilos”, un allevamento di coccodrilli dove potrai osservarne più di 4.000 esemplari; verrete condotti attraverso tutte le fasi del programma di allevamento gestito per dargli una qualità di vita migliore. Pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo continuazione per Cienfuegos passando per la Cienaga de Zapata, scenario dei combattenti contro le truppe mercenarie a Playa Larga e Playa Giron.
Arrivo a Cienfuegos e giro panoramico per le principali strade della città. La Catedral de Nuestra Señora de la Purisima Concepcion, costruita verso la metà del XIX secolo; ha una facciata neoclassica e due alte torri, tre ingressi ad arco e alte finestre con le immagini degli apostoli. Visita panoramica al Teatro Tomas Terry è un bellissimo edificio in stile coloniale, costruito alla fine del XIX secolo, un piccolo gioiello con platea a ferro di cavallo e due ordini di palchi in legno dove si esibirono Enrico Caruso (Italiano, tra i più grandi tenori di fama mondiale del XIX secolo) e Sarah Bernhardt (Francese, una delle più grandi attrici teatrali del XIX secolo) e visita panoramica del Palacio del Valle e all’Arco de Triunfo, il Parco Jose Martì con la sua glorieta, sede della Retreta de Cienfuegos. Sistemazione presso la struttura prenotata. Cena in un ristorante locale. Serata a disposizione.
5° Giorno: CIENFUEGOS / TRINIDAD / CIENFUEGOS
Dopo colazione partenza per la visita di Trinidad, una delle prime città fondate dagli Spagnoli nel XVI° secolo e dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità nell’anno 1988. Visita al Mirador della Valle de Los Ingenios per apprezzare il Canapy Tour sorseggiando un cocktail. Arrivo a Trinidad. Visita alla Iglesia Parroquial de la Santísima Trinidad, uno dei templi più grandi del paese e caratterizzato dal campanile a tre campane; visita alla Plaza Mayor. Visita a un museo della città. Sosta al Bar “La Canchanchara” per la degustazione del cocktail tipico della zona considerato il più antico di Cuba, a base di rum, lime, miele, acqua e ghiaccio e servito in una tazza di terracotta. Pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo rientro a Cienfuegos. Sistemazione, cena e pernottamento in Hotel. Serata a disposizione.
6° Giorno: CIENFUEGOS / SANTA CLARA / VARADERO
Dopo la colazione partenza per la visita al Jardin Botanico de Cienfuegos. Il giardino botanico di Cienfuegos fu fondato nel 1901 e si estende per 94 ettari ed è tra i più grandi di Cuba. Ospita 2000 specie di piante, tra cui 23 varietà di bambù, 65 di fico e 280 di palme. Dopo la visita, continuazione per Santa Clara, nota come “Città Liberale” per le lotte d’indipendenza e per la Rivoluzione Cubana che hanno fatto in modo di dargli un’importanza storica e culturale necessarie per comprendere Cuba. Arrivo e visita all’imponente Mausoleo dedicato ad Ernesto Che Guevara, dove sono sepolti i componenti del suo commando e lo stesso Che Guevara. Giro panoramico per il centro storico della città. Pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo continuazione del viaggio verso Varadero. Arrivo all’Hotel prenotato.

La quota include
  • Trasporto con mezzo adeguato al numero di partecipanti con aria condizionata dal primo giorno al sesto giorno
  • Itinerario come da programma con guida locale parlante Italiano, unendosi al altri viaggiatori fino a due lingue per ogni guida locale
  • Alloggio come indicato in programma su base camera doppia standard con servizi privati 
  • Pasti come descritti in programma
  • 1 bevanda (acqua o bevanda in lattina) inclusa con i pasti nei ristoranti
  • 1 notte presso l’Hotel Inglaterra di Havana 4*, in camera standard, con trattamento di mezza pensione
  • 1 notte presso l’Hotel Inglaterra di Havana 4*, in camera standard, con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • 1 notte presso l’Hotel Inglaterra di Havana 4*, in camera standard, con trattamento di mezza pensione
  • 1 notte presso l’Hotel La Union by Melia di Cienfuegos 4*, in camera standard, con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • 1 notte presso l’Hotel La Union by Melia di Cienfuegos 4*, in camera standard, con trattamento di mezza pensione
  • Trasferimento da fine Tour a Varadero
  • Assistenza in loco
La quota non include
  • Volo intercontinentale
  • Estensione mare a Varadero
  • Bevande ai pasti negli alberghi (il trattamento ALL INCLUSIVE comprende le bevande)
  • Escursioni facoltative
  • Mance
  • Extra di carattere personale
  • Tutto quanto non incluso alla voce precedente
  • Quota d’iscrizione obbligatoria per persona EURO 60,00 comprensiva di Assicurazione Medico/Bagaglio con copertura Covid19
  • Visto d’ingresso a Cuba per persona EURO 25,00 (obbligatorio per entrare a Cuba)
  • Assicurazione contro annullamento (vedi tabella premi)
Cose da sapere prima di partire

Assistenza
Negli aeroporti di arrivo i nostri rappresentanti offrono l’assistenza necessaria presso gli uffici di Havanatur.
Bagaglio
Verificare sempre la franchigia Bagaglio concessa dalla compagnia aerea. I taxi a Cuba (Cubataxi) possono trasportare un massimo di 2 valigie grandi e 2 piccole.
Clima
Il clima è tropicale, caratterizzato da estati umide da maggio a novembre durante le quali possono verificarsi acquazzoni rapidi ed improvvisi, e inverni secchi da dicembre ad Aprile. Le temperature medie sono comprese tra i 25 ed i 30° C.
Elettricità
Negli alberghi è solitamente presente la corrente 220 Volts. Negli alberghi di categoria inferiore 110 Volts con spine a lamelle piatte. Vi consigliamo di munirvi di adattatori. Si raccomanda la massima attenzione nell’utilizzo delle prese elettriche, non tutti gli hotel dispongono di dispositivi salvavita.
Internet
È possibile accedere a Internet tramite l’acquisto di una carta prepagata presso Etecsa. Ciascuna tessera ETECSA dispone di un nome utente e di una password univoci, da inserire al momento dell’accesso al wifi. Le strutture alberghiere 5*, 4* e 3* hanno il wifi incluso e forniscono i codici di accesso al check in. Si può accedere al wifi degli aeroporti con il codice del biglietto aereo. Si consiglia di controllare i costi di roaming con il proprio fornitore di servizi prima di recarsi a Cuba. Può essere molto costoso connettersi tramite roaming.
Lingua
La lingua ufficiale è lo spagnolo. Diffusi anche l’italiano e l’inglese.
Mance
Le mance sono ovunque bene accette, ristoranti, hotels, guide, autisti, facchini.
Ora locale
La differenza di fuso orario è di 6 ore: quando a Cuba è mezzogiorno, in Italia sono le 18:00.
Passaporto e visto
Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia. Il visto turistico elettronico è obbligatorio per entrare a Cuba, a meno che non si possieda la residenza cubana. La permanenza massima consentita per i turisti è di 90 giorni.
Al momento della ricezione dei documenti di viaggio, vi verrà fornito il Codice Visto Elettronico assegnato, insieme al link per accedere al sito D’Viajeros. È OBBLIGATORIO completare il formulario digitale cubano, che riguarda le informazioni doganali, sanitarie e personali, entro 48 ore prima della partenza. Questo documento dovrà essere stampato e conservato in formato digitale, per essere presentato alle autorità aeree e di frontiera, nonché al momento dell’ingresso in territorio cubano.
Si segnala che alcuni dispositivi elettronici ad alto consumo energetico o dotati di GPS potrebbero essere confiscati all’ingresso a Cuba. Si raccomanda di verificare le normative doganali cubane prima della partenza.
Reclami
Per ogni eventuale reclamo vi preghiamo rivolgervi ai nostri rappresentanti in loco per denunciare i fatti oggetto della contestazione.
Rent a car
Per guidare l’auto a Cuba è sufficiente la patente italiana e aver compiuto la maggiore età. Consigliamo di verificare sempre le condizioni sui limiti di età massima richiesta da ogni noleggiatore. Il dato viene specificato sempre nei preventivi e voucher. L’assicurazione è valida solo se il conducente è quello iscritto sul contratto del noleggiatore. Si prega di portare la patente di guida e il voucher stampato (no copia digitale). L’arrivo in ritardo rispetto all’orario di ritiro concordato comporterà la perdita del veicolo noleggiato (nessun rimborso). Siete pregati di notare che per il pagamento con carta di credito i dati mobili devono essere abilitati.
Salute
Per un viaggio a Cuba non è necessaria alcuna vaccinazione. Benchè l’acqua sia potabile consigliamo sempre di consumare bevande in bottiglie sigillate. I medicinali più comuni sono reperibili nelle farmacie. Ciononostante vi consigliamo i vostri farmaci usuali di casa, soprattutto se in cura di particolari patologie. L’assistenza sanitaria a Cuba è buona e diffusa capillarmente su tutto il territorio. È obbligatoria la copertura assicurativa per assistenza sanitaria.
Shopping
Da prendere in considerazione il famoso rhum di Cuba. L’artigianato locale, soprattutto a La Habana, offre varie tipologie di manufatti in legno, dipinti, magliette ecc. Da non perdere i CD di musica cubana e i sigari Habanos.
Valuta
L’unità monetaria locale è il Peso Cubano, suddiviso in 100 Centavos, utilizzabile solo nelle strutture locali ed ha un tasso di cambio fisso di 119,69 Pesos Cubani per Euro. I pagamenti negli hotel devono essere effettuati con carte di credito VISA e MASTERCARD. I CUP (Pesos Cubani) possono essere acquistati all’arrivo a Cuba, in aeroporto, in hotel, presso uno degli uffici di cambio statali CADECA oppure al Banco Metropolitano e Bandec. Questa sarà la valuta locale che utilizzerai per acquistare cibo, bevande, souvenir, ecc. I Pesos Cubani non hanno valore al di fuori di Cuba, quindi molti esercizi commerciali preferiranno ricevere pagamenti in EURO in contanti. Pertanto, ti consigliamo di portare con te EURO in contanti e in piccoli tagli per facilitare i pagamenti. I Dollari Statunitensi non possono essere utilizzati in contanti.
Si consiglia di cambiare i soldi in CUP gradualmente. È vietato entrare o uscire da Cuba portando Pesos Cubani. Eventuali bevande, snack, souvenir e acquisti duty-free all’interno dell’aeroporto devono essere pagati con carta di credito.

Politica di cancellazione
  • 10% all’atto della prenotazione fino a 30 giorni* prima della partenza.
  • 25% da 29 a 15 giorni* prima della partenza
  • 50% da 14 a 9 giorni* prima della partenza
  • 75% da 8 a 4 giorni* prima della partenza, nessun rimborso dopo tale termine.
  • Dalla indicazione della percentuale di penale sopra indicata, sono esclusi i viaggi che includono l’utilizzo dei voli di linea con tariffe speciali. In questi casi le condizioni relative alle penalità di cancellazione sono deregolamentate e molto più restrittive poiché tengono conto di eventuali tariffe non rimborsabili e quindi seguiranno la penale imposta dalla regola tariffaria.
  • Nel caso dei gruppi precostituiti le penali da recesso verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto.

*giorni lavorativi, sabato escluso

Natura
Sigari Cubani
Storia di Cuba
Tour Collettivo