LA HABANA - VINALES - LA HABANA - GUAMA - CIENFUEGOS - TRINIDAD - TOPES DE COLLANTES - SANTA CLARA - LA HABANA CITTA’ O VARADERO
1° GIORNO: LA HABANA
Arrivo a La Habana, trasferimento all`hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena o rinfresco in hotel (in dipendenza dell`orario di arrivo). Pernottamento.
2° GIORNO: LA HABANA
Colazione in hotel. Riunione informativa dei partecipanti. Visita panoramica a piedi del centro storico della città, che fu dichiarato dall`UNESCO Patrimonio dell`Umanità nel 1982. Visite alla Piazza de San Francisco de Assis, a Plaza Vieja, a Plaza de Armas, a Plaza de la Catedral, alla Bodeguita del Medio, al Mercato dell`Artigianato e al Palazzo dell`Artigianato. Pranzo in un ristorante del centro storico. Dopo pranzo visita panoramica e La Habana Moderna e Metropolitana: Antico Palazzo Presidenziale, Parque Central, Plaza de la Revolucion, Rampa e Malecon (il lungomare della Habana). Ritorno all`hotel, cena in ristorante tipico della città. Serata a disposizione.
3° GIORNO: LA HABANA / VINALES / LA HABANA
Colazione. Partenza per l`escursione a Pinar del Rio, la provincia più occidentale di Cuba, dove si coltiva il miglior tabacco del mondo. Sosta al Centro di Informazione della Via del Tabaco al km 122 della Autopista (Las Barrigonas). Proseguimento del viaggio sino a Valle de Viñales, valle di incredibile bellezza circondata dai “Mogotes”, massicci rocciosi considerati le più antiche formazioni rocciose di Cuba. Visita al Mirador de Los Jazmines. Proseguimento fino alla Finca Tabacalera “Casa del Veguero”, dove sarà possibile conoscere il processo di lavorazione del tabacco e la vita dei contadini della zona. Visita al Murale della Preistoria con una grande pittura moderna che rappresenta l’evoluzione geologica e biologica della specie. Pranzo in ristorante locale. Ritorno a La Habana. Cena in Hotel e serata a disposizione.
4° GIORNO: LA HABANA / GUAMA / CIENFUEGOS
Colazione e partenza per la città di Cienfuegos. Escursione alla Cienaga de Zapata, con visita di Guamà, nel Gran Parque Montemar, nel cuore della Laguna del Tesoro, il lago più grande di Cuba. Visita all`allevamento di coccodrilli e passaggio in barca fino all`Aldea Taina con 32 sculture ad altezza naturale rappresentanti la vita degli aborigeni prima dell`arrivo degli Spagnoli. Pranzo in un ristorante locale e tempo libero in spiaggia. Sistemazione e cena in hotel a Cienfuegos. Serata a disposizione.
5° GIORNO: CIENFUEGOS / TRINIDAD
Colazione. Visita alla città di Cienfuegos. Tempo libero nella zona del Parque Central. Partenza per Trinidad e visita della città, dichiarata dall`UNESCO Patrimonio Mondiale dell`Umanità. Visita alla “Canchanchara”, con degustazione della sua bevanda tipica. Pranzo in un ristorante tipico della zona. Visita alla casa del Alfarero (vasaio), genuina tradizione di questa zona. Escursione al Mirador della Valle de Los Ingenios. Ritorno in hotel a Trinidad. Cena e tempo a disposizione. Visite opzionali alla Casa della Musica o alla Casa de la Trova.
6° GIORNO: TRINIDAD
Colazione. Partenza per il Seafari nel Mar dei Carabi. Durante la traversata sosta per realizzare snorkeling alla barriera corallina. Visita a Cayo Macho de Afuera, pranzo al Cayo. Tempo libero a disposizione per i bagni. Ritorno a Trinidad. Cena in hotel.
7° GIORNO: TRINIDAD / TOPES DE COLLANTES / SANTA CLARA
Colazione. Escursione in bus al Gran Parque Topes de Collantes, a 800 metri, nel cuore delle montagne dell`Escambray. Escursione in camion 6×6 a Guanayara, con visita alla comunità montana “Cuatro Vientos”. Trekking fino alla cascata “El Rocio” e tempo libero per fare un bagno nella piscina naturale “El Venado”. Pranzo in ristorante locale, durante il tragitto si osserveranno flora e fauna delle montagne cubane. Trasferimento alla città di Santa Clara. In transito visita alla Torre Manaca Iznaga. Arrivo a Santa Clara. Sistemazione e cena in Hotel. Serata a disposizione.
8° GIORNO: SANTA CLARA / LA HABANA CITTA’ O VARADERO
Colazione in hotel. City-tour della città di Santa Clara. Visita alla Piazza della Rivoluzione, dove si trova il Mausoleo del Comandante “Che” Guevara, e al Museo del Tren Blindado. Tempo a disposizione e relax al Parco “Leoncio Vidal”. Trasferimento agli hotel di Varadero o La Habana. Nel tragitto visita alla Finca Turistica “Fiesta Campesina”. Pranzo e tempo libero. Fine dei nostri servizi.
Assistenza
Negli aeroporti di arrivo i nostri rappresentanti offrono l’assistenza necessaria presso gli uffici di Havanatur.
Bagaglio
Verificare sempre la franchigia Bagaglio concessa dalla compagnia aerea. I taxi a Cuba (Cubataxi) possono trasportare un massimo di 2 valigie grandi e 2 piccole.
Clima
Il clima è tropicale, caratterizzato da estati umide da maggio a novembre durante le quali possono verificarsi acquazzoni rapidi ed improvvisi, e inverni secchi da dicembre ad Aprile. Le temperature medie sono comprese tra i 25 ed i 30° C.
Elettricità
Negli alberghi è solitamente presente la corrente 220 Volts. Negli alberghi di categoria inferiore 110 Volts con spine a lamelle piatte. Vi consigliamo di munirvi di adattatori. Si raccomanda la massima attenzione nell’utilizzo delle prese elettriche, non tutti gli hotel dispongono di dispositivi salvavita.
Internet
È possibile accedere a Internet tramite l’acquisto di una carta prepagata presso Etecsa. Ciascuna tessera ETECSA dispone di un nome utente e di una password univoci, da inserire al momento dell’accesso al wifi. Le strutture alberghiere 5*, 4* e 3* hanno il wifi incluso e forniscono i codici di accesso al check in. Si può accedere al wifi degli aeroporti con il codice del biglietto aereo. Si consiglia di controllare i costi di roaming con il proprio fornitore di servizi prima di recarsi a Cuba. Può essere molto costoso connettersi tramite roaming.
Lingua
La lingua ufficiale è lo spagnolo. Diffusi anche l’italiano e l’inglese.
Mance
Le mance sono ovunque bene accette, ristoranti, hotels, guide, autisti, facchini.
Ora locale
La differenza di fuso orario è di 6 ore: quando a Cuba è mezzogiorno, in Italia sono le 18:00.
Passaporto e visto
Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia. Il visto turistico elettronico è obbligatorio per entrare a Cuba, a meno che non si possieda la residenza cubana. La permanenza massima consentita per i turisti è di 90 giorni.
Al momento della ricezione dei documenti di viaggio, vi verrà fornito il Codice Visto Elettronico assegnato, insieme al link per accedere al sito D’Viajeros. È OBBLIGATORIO completare il formulario digitale cubano, che riguarda le informazioni doganali, sanitarie e personali, entro 48 ore prima della partenza. Questo documento dovrà essere stampato e conservato in formato digitale, per essere presentato alle autorità aeree e di frontiera, nonché al momento dell’ingresso in territorio cubano.
Si segnala che alcuni dispositivi elettronici ad alto consumo energetico o dotati di GPS potrebbero essere confiscati all’ingresso a Cuba. Si raccomanda di verificare le normative doganali cubane prima della partenza.
Reclami
Per ogni eventuale reclamo vi preghiamo rivolgervi ai nostri rappresentanti in loco per denunciare i fatti oggetto della contestazione.
Rent a car
Per guidare l’auto a Cuba è sufficiente la patente italiana e aver compiuto la maggiore età. Consigliamo di verificare sempre le condizioni sui limiti di età massima richiesta da ogni noleggiatore. Il dato viene specificato sempre nei preventivi e voucher. L’assicurazione è valida solo se il conducente è quello iscritto sul contratto del noleggiatore. Si prega di portare la patente di guida e il voucher stampato (no copia digitale). L’arrivo in ritardo rispetto all’orario di ritiro concordato comporterà la perdita del veicolo noleggiato (nessun rimborso). Siete pregati di notare che per il pagamento con carta di credito i dati mobili devono essere abilitati.
Salute
Per un viaggio a Cuba non è necessaria alcuna vaccinazione. Benchè l’acqua sia potabile consigliamo sempre di consumare bevande in bottiglie sigillate. I medicinali più comuni sono reperibili nelle farmacie. Ciononostante vi consigliamo i vostri farmaci usuali di casa, soprattutto se in cura di particolari patologie. L’assistenza sanitaria a Cuba è buona e diffusa capillarmente su tutto il territorio. È obbligatoria la copertura assicurativa per assistenza sanitaria.
Shopping
Da prendere in considerazione il famoso rhum di Cuba. L’artigianato locale, soprattutto a La Habana, offre varie tipologie di manufatti in legno, dipinti, magliette ecc. Da non perdere i CD di musica cubana e i sigari Habanos.
Valuta
L’unità monetaria locale è il Peso Cubano, suddiviso in 100 Centavos, utilizzabile solo nelle strutture locali ed ha un tasso di cambio fisso di 119,69 Pesos Cubani per Euro. I pagamenti negli hotel devono essere effettuati con carte di credito VISA e MASTERCARD. I CUP (Pesos Cubani) possono essere acquistati all’arrivo a Cuba, in aeroporto, in hotel, presso uno degli uffici di cambio statali CADECA oppure al Banco Metropolitano e Bandec. Questa sarà la valuta locale che utilizzerai per acquistare cibo, bevande, souvenir, ecc. I Pesos Cubani non hanno valore al di fuori di Cuba, quindi molti esercizi commerciali preferiranno ricevere pagamenti in EURO in contanti. Pertanto, ti consigliamo di portare con te EURO in contanti e in piccoli tagli per facilitare i pagamenti. I Dollari Statunitensi non possono essere utilizzati in contanti.
Si consiglia di cambiare i soldi in CUP gradualmente. È vietato entrare o uscire da Cuba portando Pesos Cubani. Eventuali bevande, snack, souvenir e acquisti duty-free all’interno dell’aeroporto devono essere pagati con carta di credito.
*giorni lavorativi, sabato escluso