LA HABANA - VALLE DE VINALES - LA HABANA - CIENFUEGOS - TRINIDAD - CAYO LAS IGUANAS - TRINIDAD - SANTA CLARA - CAYO SANTA MARIA - LA HABANA
1° Giorno: ITALIA / LA HABANA
Arrivo all’Havana, capitale dal fascino antico e centro economico/culturale di Cuba. Incontro con il nostro rappresentante. Trasferimento e sistemazione presso la struttura prenotata. Serata a disposizione. Pernottamento.
2° Giorno: LA HABANA
Dopo la prima colazione (Ore 09:00), incontro con la Guida ed inizio dell’itinerario alla scoperta dell’Avana in auto d’epoca, per trascorrere una mattina a bordo di una Chevrolet o Cadillac degli anni 50. Da Miramar, Vedado, Plaza de la Revoluciòn, Lungo mare, Avenida del Puerto, Tunel de La Habana, punto panoramico del Morro fino al Centro Storico della città. 13:00 Pranzo in ristorante locale. 15:00:18:00 Visita panoramica dell’Avana classica a piedi nel centro storico: Castello della Reale Forza, Palazzo dei Governatori, Piazza della Cattedrale, Bodeguita del Medio con cocktail incluso. Visita al Museo del Habano e Calle Mercaderes. Ritorno all’alloggio. Cena in un ristorante locale. Dopo cena, partenza per assistere a uno spettacolo notturno. Ritorno all’alloggio e pernottamento.
3° Giorno: LA HABANA / VALLE DE VINALES
Dopo la colazione, partenza per l’escursione a Valle de Viñales con guida e autista. Visita in transito a Pinar del Rio e proseguimento per Valle de Vinales. Visita alla finca di Benito Nodarse, dove verrà mostrato il processo di coltivazione e lavorazione del tabacco, una delle principali risorse economiche della zona. Potrete vedere come si preparano i famosi sigari cubani. Pranzo nella finca. Nel pomeriggio sosta belvedere de Los Jazmines, da dove si avrà una vista panoramica della valle e dei suoi caratteristici mogotes, le formazioni rocciose che si elevano dal terreno. Sistemazione, cena e pernottamento presso l’hotel Los Jazmines (o similare) a Viñales. Serata libera.
4° Giorno: VALLE DE VINALES / LA HABANA
Colazione in casa particular. Proseguimento del tour panoramico della Valle de Viñales. Partenza per La Habana. Pranzo in transito. Pomeriggio dedicato a visitare Fusterlandia un luogo insolito da vedere all’Avana (ingresso da pagare in loco EUR 2.50 per persona). Situato nel quartiere di Jaimanitas, Fusterlandia viene considerato un paradiso artistico realizzato dal cubano Jose Fuster per ridare vita al suo quartiere natale. L’artista iniziò a decorare prima la sua casa e dopo quelle di alcuni vicini, per poi passare a fermate di autobus, fontane e tutto ciò che poteva dare colore: il risultato è stato un arcobaleno di mosaici che affascinano i visitatori di tutto il mondo. Sistemazione, cena e pernottamento presso la struttura prenotata. Serata Libera.
5° Giorno: LA HABANA / CIENFUEGOS / TRINIDAD
Dopo la colazione trasferimento privato per Trinidad, passando per Cienfuegos. Breve tour panoramico della Perla del Sur e pranzo in un ristorante locale. Proseguimento per Trinidad. Arrivo in città e sistemazione in casa particular. Nel pomeriggio inizio del tour di Trinidad. Sistemazione, cena e pernottamento presso la struttura prenotata. Serata a disposizione per visitare i locali musicali della città. Tra le nostre proposte: Casa de la Trova, Casa de la Musica.
6° Giorno: TRINIDAD
Colazione in casa particular. Escursione nella Valle de Los Ingenios, visita a San Isidro de los Destiladeros, visita alla Torre Manaca Iznaga alta 45 mt situata in un vecchio fondo zuccheriero del XVIII° secolo, a 15 kms da Trinidad, nella Valle de Los Ingenios; arrivando al punto più alto della torre (alta circa 42 metri), potrete vedere l’intero fondo e la piantagione, la casa e le tettoie degli schiavi. Pranzo alla finca Guachinango. Nel pomeriggio rientro a Trinidad con sosta al Mirador de la Loma del Puerto. Sistemazione, cena e pernottamento presso la struttura prenotata. Serata a disposizione per visitare i locali musicali della città.
7° Giorno: TRINIDAD / CAYO LAS IGUANAS / TRINIDAD
Colazione in casa particular. Partenza per la marina di Trinidad dove si salirà a bordo di un catamarano per raggiungere Cayo Las Iguanas. Pranzo al Cayo. Tempo a disposizione sulla spiaggia del Cayo. Rientro e trasferimento alla casa particular di Trinidad. Cena libera e serata a disposizione per visitare i locali musicali della città. Tra le nostre proposte: Casa de la Trova, Casa de la Musica.
8° Giorno: TRINIDAD / SANTA CLARA / CAYO SANTA MARIA
Dopo colazione partenza per Santa Clara. Tour panoramico della città. Sosta al Mausoleo dedicato al Comandante Ernesto “Che” Guevara (chiuso di lunedì) e al Monumento al Treno Blindato. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Cayo Santa Maria. Arrivo e sistemazione in Hotel con trattamento di all inclusive. (FINE DEL TOUR)
9°, 10° Giorno: CAYO SANTA MARIA
Giornate a disposizione per attività balneari. Trattamento di all inclusive in Hotel.
11° Giorno: CAYO SANTA MARIA / LA HABANA
Colazione e pranzo in hotel (check-out ore 12:00). Trasferimento privato all’Aeroporto José Martí per prendere il volo di rientro in Italia.
Assistenza
Negli aeroporti di arrivo i nostri rappresentanti offrono l’assistenza necessaria presso gli uffici di Havanatur.
Bagaglio
Verificare sempre la franchigia Bagaglio concessa dalla compagnia aerea. I taxi a Cuba (Cubataxi) possono trasportare un massimo di 2 valigie grandi e 2 piccole.
Clima
Il clima è tropicale, caratterizzato da estati umide da maggio a novembre durante le quali possono verificarsi acquazzoni rapidi ed improvvisi, e inverni secchi da dicembre ad Aprile. Le temperature medie sono comprese tra i 25 ed i 30° C.
Elettricità
Negli alberghi è solitamente presente la corrente 220 Volts. Negli alberghi di categoria inferiore 110 Volts con spine a lamelle piatte. Vi consigliamo di munirvi di adattatori. Si raccomanda la massima attenzione nell’utilizzo delle prese elettriche, non tutti gli hotel dispongono di dispositivi salvavita.
Internet
È possibile accedere a Internet tramite l’acquisto di una carta prepagata presso Etecsa. Ciascuna tessera ETECSA dispone di un nome utente e di una password univoci, da inserire al momento dell’accesso al wifi. Le strutture alberghiere 5*, 4* e 3* hanno il wifi incluso e forniscono i codici di accesso al check in. Si può accedere al wifi degli aeroporti con il codice del biglietto aereo. Si consiglia di controllare i costi di roaming con il proprio fornitore di servizi prima di recarsi a Cuba. Può essere molto costoso connettersi tramite roaming.
Lingua
La lingua ufficiale è lo spagnolo. Diffusi anche l’italiano e l’inglese.
Mance
Le mance sono ovunque bene accette, ristoranti, hotels, guide, autisti, facchini.
Ora locale
La differenza di fuso orario è di 6 ore: quando a Cuba è mezzogiorno, in Italia sono le 18:00.
Passaporto e visto
Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia. Il visto turistico elettronico è obbligatorio per entrare a Cuba, a meno che non si possieda la residenza cubana. La permanenza massima consentita per i turisti è di 90 giorni.
Al momento della ricezione dei documenti di viaggio, vi verrà fornito il Codice Visto Elettronico assegnato, insieme al link per accedere al sito D’Viajeros. È OBBLIGATORIO completare il formulario digitale cubano, che riguarda le informazioni doganali, sanitarie e personali, entro 48 ore prima della partenza. Questo documento dovrà essere stampato e conservato in formato digitale, per essere presentato alle autorità aeree e di frontiera, nonché al momento dell’ingresso in territorio cubano.
Si segnala che alcuni dispositivi elettronici ad alto consumo energetico o dotati di GPS potrebbero essere confiscati all’ingresso a Cuba. Si raccomanda di verificare le normative doganali cubane prima della partenza.
Reclami
Per ogni eventuale reclamo vi preghiamo rivolgervi ai nostri rappresentanti in loco per denunciare i fatti oggetto della contestazione.
Rent a car
Per guidare l’auto a Cuba è sufficiente la patente italiana e aver compiuto la maggiore età. Consigliamo di verificare sempre le condizioni sui limiti di età massima richiesta da ogni noleggiatore. Il dato viene specificato sempre nei preventivi e voucher. L’assicurazione è valida solo se il conducente è quello iscritto sul contratto del noleggiatore. Si prega di portare la patente di guida e il voucher stampato (no copia digitale). L’arrivo in ritardo rispetto all’orario di ritiro concordato comporterà la perdita del veicolo noleggiato (nessun rimborso). Siete pregati di notare che per il pagamento con carta di credito i dati mobili devono essere abilitati.
Salute
Per un viaggio a Cuba non è necessaria alcuna vaccinazione. Benchè l’acqua sia potabile consigliamo sempre di consumare bevande in bottiglie sigillate. I medicinali più comuni sono reperibili nelle farmacie. Ciononostante vi consigliamo i vostri farmaci usuali di casa, soprattutto se in cura di particolari patologie. L’assistenza sanitaria a Cuba è buona e diffusa capillarmente su tutto il territorio. È obbligatoria la copertura assicurativa per assistenza sanitaria.
Shopping
Da prendere in considerazione il famoso rhum di Cuba. L’artigianato locale, soprattutto a La Habana, offre varie tipologie di manufatti in legno, dipinti, magliette ecc. Da non perdere i CD di musica cubana e i sigari Habanos.
Valuta
L’unità monetaria locale è il Peso Cubano, suddiviso in 100 Centavos, utilizzabile solo nelle strutture locali ed ha un tasso di cambio fisso di 119,69 Pesos Cubani per Euro. I pagamenti negli hotel devono essere effettuati con carte di credito VISA e MASTERCARD. I CUP (Pesos Cubani) possono essere acquistati all’arrivo a Cuba, in aeroporto, in hotel, presso uno degli uffici di cambio statali CADECA oppure al Banco Metropolitano e Bandec. Questa sarà la valuta locale che utilizzerai per acquistare cibo, bevande, souvenir, ecc. I Pesos Cubani non hanno valore al di fuori di Cuba, quindi molti esercizi commerciali preferiranno ricevere pagamenti in EURO in contanti. Pertanto, ti consigliamo di portare con te EURO in contanti e in piccoli tagli per facilitare i pagamenti. I Dollari Statunitensi non possono essere utilizzati in contanti.
Si consiglia di cambiare i soldi in CUP gradualmente. È vietato entrare o uscire da Cuba portando Pesos Cubani. Eventuali bevande, snack, souvenir e acquisti duty-free all’interno dell’aeroporto devono essere pagati con carta di credito.
*giorni lavorativi, sabato escluso