Informazioni

Descrizione
TOUR ESCLUSIVO
Partenze su richiesta

Durata itinerario 10G / 9N
Gruppo base 1 persona
Autista parlante italiano
Itinerario

HOLGUIN - BARACOA - SANTIAGO DE CUBA - BAYAMO - SANTO DOMINGO - BARTOLOME MASO - CAMAGUEY - SANCTI SPIRITUS - TRINIDAD - TOPES DE COLLANTES - CAYO SANTA MARIA - LA HABANA

Programma

1° GIORNO: Aeroporto HOLGUIN / HOLGUIN
Arrivo all’aeroporto di Holguin, incontro con la guida locale in italiano trasferimento in Hotel. Sistemazione, cena (in dipendenza dell’orario di arrivo) e pernottamento presso l’Hotel E Saratoga***.
2° GIORNO: HOLGUIN / BARACOA
Prima colazione in Hotel. Partenza per la visita a Bariay, visita al monumento dell’incontro di due culture. Visita alla casa del contadino con degustazione di frutta. Pranzo al sacco (Acqua, bibita o succo di frutta e panino). Arrivo a Baracoa e sistemazione presso l’Hotel Porto Santo***. Cena in Hotel. Visita notturna della città di Baracoa. Pernottamento in Hotel
3° GIORNO: BARACOA / SANTIAGO DE CUBA
Prima colazione in Hotel. Visita alla Cattedrale di Nostra Signora dell’Assunzione con informazioni riferite alla prima città (Baracoa) fondata a Cuba nell’anno 1512. Continuazione per l’itinerario del Cacao e pranzo alla Finca Duaba. Dopo pranzo trasferimento alla città di Santiago de Cuba attraverso il viadotto De La Farola una delle opere più importanti dell’ingegneria cubana. Arrivo e Tour del Parco Cespedez con informazioni sulla Città di Santiago, fondata nel 1515; visita della Cattedrale e della Casa di Diego Velazquez. Sistemazione presso l’hotel Hotel Casa Granda****. Puesta del Sol (tramonto) e cena a La Fortaleza San Pedro de la Roca. Rientro in hotel. Pernottamento.
4° GIORNO: SANTIAGO DE CUBA / BAYAMO / SANTO DOMINGO BARTOLOME MASO
Prima colazione in Hotel. Visita alla Basilica de Nuestra Señora del Cobre. Trasferimento attraverso la Sierra Maestra fino alla città di Bayamo. Arrivo e tour della città di Bayamo con informazioni sul 2° città fondata a Cuba nell’anno 1513, visita alla Cattedrale di San Salvador, Plaza del Himno e la casa natia di Carlos Manuel de Céspedes. Pranzo presso l’Hotel Telegrafo. Dopo pranzo trasferimento all’Hotel Villa Santo Domingo***. Sistemazione. Cena presso la Casa Sierra Maestra. Rientro in Hotel. Pernottamento.
5° GIORNO: SANTO DOMINGO BARTOLOME MASO / CAMAGUEY
Prima colazione in Hotel. Escursione al Comando di La Plata. Pranzo presso la Casa Sierra Maestra. Dopo pranzo trasferimento alla città di Camaguey. Arrivo e sistemazione presso l’Hotel E El Marquéz****. Cena e pernottamento in Hotel.
6° GIORNO: CAMAGUEY / SANCTI SPIRITUS / TRINIDAD
Prima colazione in Hotel. City Bike Tour (facoltativo) attraverso il centro storico di Camaguey, considerato Patrimonio dell’Umanità dal 2008. Spiegazioni riguardanti la città di Camaguey. Visita alla Cattedrale di Nostra Signora di La Candelaria. Proseguimento per la città di Santi Spiritus; arrivo e pranzo presso l’Hotel E Rijo. Dopo pranzo City tour attraverso il centro storico della città, visita alla Chiesa Parrocchiale Maggiore di Sancti Spiritus, breve spiegazione della fondazione della città. Trasferimento a Trinidad. Arrivo e sistemazione presso l’Hotel E La Calesa****. Cena in Hotel. Tour notturno della città di Trinidad con spiegazioni riguardanti la Terza Villa fondata a Cuba (Trinidad). Rientro in Hotel. Pernottamento.
7° GIORNO: TRINIDAD / TOPES DE COLLANTES / CAYO SANTA MARIA
Prima colazione in Hotel. Safari in Jeep al Parco Guanayara (Riserva Naturale, Parco Nazionale Topes de Collantes). Pranzo incluso al Restaurante la Gallega. Dopo pranzo continuazione per Cayo Santa María. Arrivo in hotel. Sistemazione e trattamento di all inclusive.
8° GIORNO: CAYO SANTA MARIA
Giornata a disposizione per attività balneari. Trattamento di all inclusive in Hotel
9° GIORNO: CAYO SANTA MARIA / LA HABANA
Prima colazione in Hotel (check-out ore 12:00). Tempo a disposizione fino all’ora del trasferimento per la Capitale, La Habana. Arrivo e sistemazione presso l’Hotel Nacional *****. Cena e pernottamento in Hotel.
10° GIORNO: LA HABANA (TOUR DE LA HABANA VIEJA E MODERNA) / AEROPORTO LA HABANA
Prima colazione in Hotel. Visita al Museo dell’Automobile. Visita alla Plaza Vieja / Cattedrale dell’Avana. Spiegazioni sulla storia della città. Visita alla Marina Hemingway con pranzo incluso presso l’Hotel el Viejo e il Mare. Dopo pranzo trasferimento per l’aeroporto de La Habana.
FINE DEL TOUR
Su richiesta, possibilità di prolungare la vacanza a Cuba con soggiorno mare a Varadero.

La quota include
  • Trasporto in Jeep con aria condizionata (massimo 3 clienti per ogni jeep) durante il Tour dal primo giorno al decimo giorno
  • Itinerario come da programma con guida/autista locale parlante Italiano
  • Alloggio come indicato in programma su base camera doppia con servizi privati
  • Pasti come descritti in programma
  • 1 bevanda (acqua o bevanda in lattina) inclusa con i pasti nei ristoranti
  • 1 notte presso l’Hotel E Saratoga di Holguin 3*(o similare), in camera standard, con trattamento di mezza pensione
  • 1 notte presso l’Hotel Porto Santo di Baracoa 3* (o similare), in camera standard, con trattamento di mezza pensione
  • 1 notte presso l’Hotel Casa Granda di Santiago de Cuba 4*(o similare), in camera standard, con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • 1 notte presso l’Hotel Villa Santo Domingo di Bartolomè Masò 3* (o similare), in camera standard, con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • 1 notte presso l’Hotel E El Marquèz di Camaguey 3* (o similare), in camera standard, con trattamento di mezza pensione
  • 1 notte presso l’Hotel E La Calesa di Trinidad 3* (o similare), in camera standard, con trattamento di mezza pensione
  • 2 notti presso l’Hotel Melià Cayo Santa Maria 5* (o similare), in camera standard, con trattamento di all inclusive
  • 1 notte presso l’Hotel Nacional di Havana 5*, in camera standard, con trattamento di mezza pensione.
  • Assistenza in loco
La quota non include
  • Volo intercontinentale
  • Bevande ai pasti negli alberghi (il trattamento ALL INCLUSIVE comprende le bevande)
  • Escursioni facoltative
  • Mance
  • Extra di carattere personale
  • Quota d’iscrizione obbligatoria per persona EURO 60,00 comprensiva di Assicurazione Medico/Bagaglio con copertura Covid19
  • Visto d’ingresso a Cuba di Eur 25.00 per persona (obbligatorio per entrare a Cuba)
  • Tutto quanto non incluso alla voce precedente
Cose da sapere prima di partire

Assistenza
Negli aeroporti di arrivo i nostri rappresentanti offrono l’assistenza necessaria presso gli uffici di Havanatur.
Bagaglio
Verificare sempre la franchigia Bagaglio concessa dalla compagnia aerea. I taxi a Cuba (Cubataxi) possono trasportare un massimo di 2 valigie grandi e 2 piccole.
Clima
Il clima è tropicale, caratterizzato da estati umide da maggio a novembre durante le quali possono verificarsi acquazzoni rapidi ed improvvisi, e inverni secchi da dicembre ad Aprile. Le temperature medie sono comprese tra i 25 ed i 30° C.
Elettricità
Negli alberghi è solitamente presente la corrente 220 Volts. Negli alberghi di categoria inferiore 110 Volts con spine a lamelle piatte. Vi consigliamo di munirvi di adattatori. Si raccomanda la massima attenzione nell’utilizzo delle prese elettriche, non tutti gli hotel dispongono di dispositivi salvavita.
Internet
È possibile accedere a Internet tramite l’acquisto di una carta prepagata presso Etecsa. Ciascuna tessera ETECSA dispone di un nome utente e di una password univoci, da inserire al momento dell’accesso al wifi. Le strutture alberghiere 5*, 4* e 3* hanno il wifi incluso e forniscono i codici di accesso al check in. Si può accedere al wifi degli aeroporti con il codice del biglietto aereo. Si consiglia di controllare i costi di roaming con il proprio fornitore di servizi prima di recarsi a Cuba. Può essere molto costoso connettersi tramite roaming.
Lingua
La lingua ufficiale è lo spagnolo. Diffusi anche l’italiano e l’inglese.
Mance
Le mance sono ovunque bene accette, ristoranti, hotels, guide, autisti, facchini.
Ora locale
La differenza di fuso orario è di 6 ore: quando a Cuba è mezzogiorno, in Italia sono le 18:00.
Passaporto e visto
Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia. Il visto turistico elettronico è obbligatorio per entrare a Cuba, a meno che non si possieda la residenza cubana. La permanenza massima consentita per i turisti è di 90 giorni.
Al momento della ricezione dei documenti di viaggio, vi verrà fornito il Codice Visto Elettronico assegnato, insieme al link per accedere al sito D’Viajeros. È OBBLIGATORIO completare il formulario digitale cubano, che riguarda le informazioni doganali, sanitarie e personali, entro 48 ore prima della partenza. Questo documento dovrà essere stampato e conservato in formato digitale, per essere presentato alle autorità aeree e di frontiera, nonché al momento dell’ingresso in territorio cubano.
Si segnala che alcuni dispositivi elettronici ad alto consumo energetico o dotati di GPS potrebbero essere confiscati all’ingresso a Cuba. Si raccomanda di verificare le normative doganali cubane prima della partenza.
Reclami
Per ogni eventuale reclamo vi preghiamo rivolgervi ai nostri rappresentanti in loco per denunciare i fatti oggetto della contestazione.
Rent a car
Per guidare l’auto a Cuba è sufficiente la patente italiana e aver compiuto la maggiore età. Consigliamo di verificare sempre le condizioni sui limiti di età massima richiesta da ogni noleggiatore. Il dato viene specificato sempre nei preventivi e voucher. L’assicurazione è valida solo se il conducente è quello iscritto sul contratto del noleggiatore. Si prega di portare la patente di guida e il voucher stampato (no copia digitale). L’arrivo in ritardo rispetto all’orario di ritiro concordato comporterà la perdita del veicolo noleggiato (nessun rimborso). Siete pregati di notare che per il pagamento con carta di credito i dati mobili devono essere abilitati.
Salute
Per un viaggio a Cuba non è necessaria alcuna vaccinazione. Benchè l’acqua sia potabile consigliamo sempre di consumare bevande in bottiglie sigillate. I medicinali più comuni sono reperibili nelle farmacie. Ciononostante vi consigliamo i vostri farmaci usuali di casa, soprattutto se in cura di particolari patologie. L’assistenza sanitaria a Cuba è buona e diffusa capillarmente su tutto il territorio. È obbligatoria la copertura assicurativa per assistenza sanitaria.
Shopping
Da prendere in considerazione il famoso rhum di Cuba. L’artigianato locale, soprattutto a La Habana, offre varie tipologie di manufatti in legno, dipinti, magliette ecc. Da non perdere i CD di musica cubana e i sigari Habanos.
Valuta
L’unità monetaria locale è il Peso Cubano, suddiviso in 100 Centavos, utilizzabile solo nelle strutture locali ed ha un tasso di cambio fisso di 119,69 Pesos Cubani per Euro. I pagamenti negli hotel devono essere effettuati con carte di credito VISA e MASTERCARD. I CUP (Pesos Cubani) possono essere acquistati all’arrivo a Cuba, in aeroporto, in hotel, presso uno degli uffici di cambio statali CADECA oppure al Banco Metropolitano e Bandec. Questa sarà la valuta locale che utilizzerai per acquistare cibo, bevande, souvenir, ecc. I Pesos Cubani non hanno valore al di fuori di Cuba, quindi molti esercizi commerciali preferiranno ricevere pagamenti in EURO in contanti. Pertanto, ti consigliamo di portare con te EURO in contanti e in piccoli tagli per facilitare i pagamenti. I Dollari Statunitensi non possono essere utilizzati in contanti.
Si consiglia di cambiare i soldi in CUP gradualmente. È vietato entrare o uscire da Cuba portando Pesos Cubani. Eventuali bevande, snack, souvenir e acquisti duty-free all’interno dell’aeroporto devono essere pagati con carta di credito.

Politica di cancellazione
  • 10% all’atto della prenotazione fino a 30 giorni* prima della partenza.
  • 25% da 29 a 15 giorni* prima della partenza
  • 50% da 14 a 9 giorni* prima della partenza
  • 75% da 8 a 4 giorni* prima della partenza, nessun rimborso dopo tale termine.
  • Dalla indicazione della percentuale di penale sopra indicata, sono esclusi i viaggi che includono l’utilizzo dei voli di linea con tariffe speciali. In questi casi le condizioni relative alle penalità di cancellazione sono deregolamentate e molto più restrittive poiché tengono conto di eventuali tariffe non rimborsabili e quindi seguiranno la penale imposta dalla regola tariffaria.
  • Nel caso dei gruppi precostituiti le penali da recesso verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto.

*giorni lavorativi, sabato escluso

Natura
Storia di Cuba
Tour in Jeep